Montecolino, da sempre attentata alla sostenibilità dei propri prodotti, ha intrapreso negli ultimi anni una strada virtuosa nell’ottica di ridurre il proprio impatto ambientale. Il risultato ha portato, non solo, ad una notevole diminuzione degli scarti di produzione e alla diminuzione delle emissioni ma anche ad una drastica riduzione dei rifiuti generati dopo l’uso dei prodotti. Attraverso una riprogettazione dei pavimenti dal 2017 Montecolino decide di sfruttare l’esperienza maturata in 15 anni di recupero degli scarti interni e di applicare il sistema di recupero alla moquette post consumo, nasce il progetto
“Abbiamo sviluppato un sistema di gestione della moquette per l’industria fieristica che prevede la trasformazione della stessa in una nuova materia prima dopo il suo utilizzo. Stop alle discariche per un futuro
sostenibile nel settore fieristico, seguendo il concetto dell’Economia circolare come definita
dalla Fondazione Ellen MacArthur.”
• A partire dal 2017 Montecolino inizia la gestione chiavi in mano di alcune fiere organizzando fornitura, posa, rimozione e smaltimento della moquette
• A Dicembre 2018 viene ottenuta la certificazione «Recyclable Plastic» di IMQ che coinvolge 55 tipologie di moquette destinate a fiere, case, alberghi, uffici e impieghi sportivi. Montecolino decide di ri-progettare i propri prodotti pensando alla destinazione dopo l’uso. Riducendo il peso ed aumentando le prestazioni ottiene il pavimento da fiera più leggero e resistente al mondo: meno materia prima, meno energia per produrlo e meno peso e volume da trasportare. • Gennaio 2020 Fiera Milano assegna la Vip Card 2020 riconoscendo il valore del progetto di economia circolare nel recupero della moquette e per l’attenzione dell’azienda verso l’ambiente e verso le politiche di sostenibilità vicine alla sensibilità del gruppo Fiera Milano. • Febbraio 2020 Montecolino si aggiudica il primo posto all’IDIA Award 2020 (IFES Developement Innovation Award 2020). • Ottobre 2020 ICESP (Italian Circular Economy Stakeholder Platform) inserisce il progetto di recupero della moquette all’interno delle fiere sviluppato da Montecolino tra le «Buone Pratiche di Economia Circolare» • Giugno 2021 UFI The Global Association of the Exhibition Industry inserisce sul proprio sito il Progetto tra le Best Practices del Sustainable Development Award 2021 Partnerships for Sustainability in and after Covid 19-times. La partnership tra Montecolino e la Fiera è citata come esempio di collaborazione per lo sviluppo e l’implementazione dell’Economia Circolare. |
Wèp (wallECOpannel) il pannello con l’accento sull’ecologiaIl pannello destinato a partizioni verticali può diventare parete di uno stand, elemento decorativo per la vetrina di un negozio, un cartello, un totem, un arredo o il tamponamento di un padiglione. Il pannello ha origine da materiale riciclato e a fine vita sarà ovviamente riciclabile in un nuovo pannello. Ad ogni passaggio la quota di riciclo aumenta e l’economia circolare diventa sempre più performante. Ovviamente la composizione chimica della moquette e del pannello risulta identica e quindi il percorso di riciclo già collaudato per i pavimenti si conferma efficace anche per le pareti. Il pannello proposto potrà essere stampato con stampa digitale ad alta definizione e si candida per andare a riempire un vuoto all’interno delle possibilità oggi offerte all’espositore. Accanto al pannello Montecolino propone un vero e proprio sistema che prevede di utilizzare le strutture in allumino della clientela sfruttando un sistema di aggancio di tipo magnetico o meccanico. Il pannello denominato Wèp è leggero, facile da movimentare, veloce da montare, rapidissimo da smontare e altamente personalizzabile mediante stampa e taglio a plotter. Ma è il fattore tempo l’elemento che assieme all’estetica fa propendere verso questa soluzione. Infatti, il punto critico delle soluzioni tradizionali è il tempo di allestimento. Wèp non richiede stuccature, non richiede verniciature, non richiede personalizzazioni dopo il montaggio perché tutte queste operazioni si possono effettuare in tempo mascherato fuori dalla Fiera. In Fiera sarà sufficiente arrivare e applicare i pannelli alle strutture in alluminio. Montecolino assieme ai suoi partner è in grado di proporre una soluzione chiavi in mano senza precedenti, un nuovo prodotto un nuovo servizio ma soprattutto un nuovo progetto mai presentato prima in fiera. |
prevede la trasformazione della moquette in nuova materia prima per nuovi prodotti. Ma Montecolino non si ferma e sviluppa un progetto per utilizzare la materia prima seconda ottenuta dal riciclo della moquette con l’obbiettivo di produrre un manufatto che proprio all’interno della fiera trovi il suo habitat ideale. Inizia così una nuova stagione dell’economia circolare in fiera. Un pannello rigido destinato al settore fieristico totalmente riciclabile composto da 3 strati di cui uno, quello interno, ottenuto da prodotti riciclati.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Via Stazione Vecchia, 110 25050
Provaglio d’Iseo (BS) – Italy
+39 030 983361
© 2023 Montecolino.it. All Rights Reserved. - P. Iva IT01744230176 - Cod. Fisc. 03029700154 - Capitale Sociale Euro 1.040.000 i.v. - C.C.I.A.A. Brescia n. 265896