Catalogo 2016 - page 146

La pulizia di tappeti o di moquette deve essere fatta, dal primo giorno d’acquisto, per 1-2 volte la setti-
mana con un aspirapolvere battitappeto. Nei tappeti in lana vergine, durante le prime settimane d’utiliz-
zo, affiorano in superficie fibre corte che si staccano dal tappeto: È un fenomeno naturale che caratteriz-
za i prodotti in lana di buona qualità. Basta passare frequentemente il battitappeto per alcune settimane.
E’ consigliabile rimuovere la polvere, la terra, i peli animali ecc. prima che penetrino nel tappeto; per
prevenire questi fastidi è meglio utilizzare uno zerbino all’ingresso.
RIMOZIONE DELLE MACCHIE
Le macchie devono essere trattate immediatamente.
Il 90 % delle macchie può essere rimosso con acqua minerale gasata.
Le macchie non devono essere in alcun modo sfregate ma solo tamponate con panno di cotone o carta
da cucina .
Prima di effettuare il trattamento è necessario conoscere la natura della macchia.
Elenco dei tipi di macchia più diffusi:
1) Caffè, tè, bibite, succhi di frutta, alcolici, latte, inchiostro, sangue, uova, panna, yogurt...
Tamponare con carta o panno assorbente , tamponare con acqua gasata , trattare con shampoo per
tappeti e risciacquare con acqua fredda eventualmente con aggiunta di limone.
2) Cioccolato, olio, burro, grasso, lucido da scarpe, cosmetici, sughi….
Eliminare con una lama i residui asportabili, tamponare con panno imbevuto di smacchiatore; trattare
poi la macchia con shampoo per tappeti e sciacquare con acqua fredda.
3) Gomma da masticare
Mettere dei cubetti di ghiaccio in un sacchetto di plastica e raffreddare il chewing gum fino ad
indurirlo: frantumarlo con un martello e asportare i frammenti con aspirapolvere.
Eventuali residui vanno trattati con alcool.
4) Cera di candele
Posare una carta assorbente sopra la cera e posarci un ferro da stiro caldo, la cera si attacca alla
carta. Eventuale alone va trattato con smacchiatore.
5) Colla ..
tamponare con acetone dopo aver asportato i resti.
6) Pennarelli biro ecc….
tamponare con alcool puro poi shampoo per tappeti e risciacquo con acqua fredda.
7) Smalto per unghie
tamponare con solvente per smalto non oleoso e trasparente poi shampoo per tappeti e risciacquo
con acqua fredda.
8) Urina
tamponare subito, lavare con acqua, poi shampoo per tappeti e risciacquo con acqua.
MONTECOLINO CARPET
The cleaning of carpets or moquette should have been done, from the first day of purchase, for 1-2
times a week with a carpet-sweeper. In the carpets in wool virgin, during the first weeks of use, short
fibers appear on the surface of the carpet. It is a natural phenomenon that characterises the products in
wool of good quality. It’s sufficient to frequently pass the carpet-sweeper for a few weeks. It is wise to
remove dust, earth, animal hair etc. before penetrates in the carpet; to prevent these bothers is better
to use a entrance doormat.
REMOVING SPOTS
Spots must be immediately treated.
The 90% of spots can be removed with sparkling mineral water.
Do not rub spots, only pad with a cotton cloth or blotting paper.
It is necessary to know the kind of spot before treating.
List of the more diffused types of stain
1) Coffee, tea, drinks, fruit juices, spirits, milk, ink, blood, eggs, cream, yoghurt…
Pad with blotting paper or absorbent cloth, pad with sparkling mineral water, treat with shampoo for
carpets and rinse with cold water eventually with addition of lemon.
2) Chocolate, oil, butter, fat, shiny from shoes, cosmetic, juices…
Eliminate with a blade the removable wastes, pad with a cloth soaked of stain remover; treat the stain
with shampoo for carpets and rinse with cold water.
3) Chewing gum
Put some ice-cubes in a plastic bag and cool the chewing gum to harden it: shatter it with a hammer and
remove the fragments with vacuum cleaner.
Possible wastes must be treated with alcohol.
4) Wax of candles
Place an blotting paper above the wax and place a hot iron, the wax sticks to the paper.
Possible mark must be treated with stain remover.
5) Glue
Pad with acetone after having removed the rests.
6) Marking pens, biro etc….
Pad with pure alcohol then shampoo for carpets and rinse with cold water.
7) Nail varnish
Pad with solvent for nails not oily and transparent then shampoo for carpets and rinse with cold water.
8) Urine
Pad immediately, wash with water, then shampoo for carpets and rinse with water
PULIZIA E MANUTENZIONE TAPPETI
CARPETS’ CLEANING AND MAINTENANCE
146
MANUTENZIONE / MAINTENANCE
1...,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145 147,148,149,150
Powered by FlippingBook